VENERDÌ, 8 settembre 2023, ore 12.00
La distanza reale che vi porta attorno le Alpi Giulie è una vera sfida per tutti gli appassionati del ultra trail.
Iniziamo a Caporetto, una città storicamente diversa nell’idilliaca valle dell’Isonzo. Innanzitutto, il percorso ci porta in direzione di Tolmino, dove inizia un mondo leggermente più vario, poiché il percorso ci conduce sotto le cime delle Alpi Giulie sopra Podbrdo, sotto Črna prst fino a Soriška planina.
In questa parte si possono vedere sul lato sinistro il nostro monte più alto – Triglav e il resto del mondo di alta montagna delle Alpi Giulie in tutta la loro grandezza. Il percorso prosegue poi lungo il crinale in direzione di Ratitovec, da dove scendiamo a Jelovica e proseguiamo in direzione di Babji zob. Qui il percorso si unisce al tracciato di 100 km e poi ci porta in direzione di Bled.
Poseguendo andiamo in direzione di Žirovnica, che si trova appena sotto le cime di Caravanche. Lì inizia la salita a Stol, il punto più alto di 2236 m dell’evento Julian Alps Trail Run. Durante la salita, potete guardare ancora un’altra volta indietro al percorso già percorso e al lago di Bled in lontananza. Arrivati in cima, non dimenticate di dare un’occhiata in giro, perché avrete una vista davvero meravigliosa sulle Alpi Giulie.
Il percorso vi porterà poi lungo il panoramico crinale di Caravanche in direzione di Golica e Dovška Baba. Lì, scenderete direttamente nella valle fino a Mojstrana. Poi ci sarà una sezione più breve e pianeggiante, ma non avete ancora finito con le salite.
Segue un’altra salita, che inizia a Gozd Martuljek e vi porta oltre la cascata Jerman fino a Srednji Vrh. Da lì, dovete solo scendere dolcemente verso il traguardo a Kranjska Gora.
Partenza: Caporetto
Traguardo: Kranjska Gora
*a causa del coordinamento del percorso, sono possibili piccole modifiche.
Distanza: 174 km
Salita: +8000 m
Partenza: VENERDÌ, 8 settembre 2023, ore 12.00 a Caporetto
Numero | Salita | Posizione | Assistenza permessa (support) | Tempo massimo |
1 | 13. km / 1050 m+ | Koča na planini | YES |
|
2 | 29. km / 1300 m+ | Žabče | YES |
|
3 | 47. km / 2000 m+ | Grahovo | YES | 11 h (23.00 CET) |
4 | 60. km / 2800 m+ | Kal | NO |
|
5 | 72. km / 3850 m+ | Soriška planina | YES | 16,5 h (4.30 CET) |
6 | 80. km / 4300 m+ | Koča na | NE |
|
7 | 89,5. km / 4400 m+ | Rovtarica | YES |
|
8 | 100. km / 4600 m+ | Kupljenik | NO |
|
9 | 111. km / 4900 m+ | Podhom | YES |
|
10 | 120,5. km / 5100 m+ | Žirovnica (šola) | YES | 30 h (18.00 CET) |
11 | 129. km / 6750 m+ | Prešernova koča na Stolu | NO |
|
12 | 144. km / 7050 m+ | Golica (koča) | NO |
|
13 | 165,5. km / 7650 m+ | Dovje | YES | 42,5 h (6.30 CET) |
14 | 169. km / 8000 m+ | Srednji Vrh | NO |
|
15 | 174. km / 8050 m+ | Kranjska Gora | YES | 46 h (10.00 CET) |
Il tempo massimo per arrivare al traguardo è di quarantasei (46) ore. Ci sarà tempo più che sufficiente per godersi la natura.
Grahovo 11 ore
Soriška planina 16,5 ore
Žirovnica 30 ore
Dovje 42,5 ore
Kranjska Gora 46 ore
Per ulteriori domande, contattate: info@trailrun.si.
Non perdere le nostre notizie su nuovi percorsi, consigli sulla corsa, foto e avventure
Incredible single trails, mountains with stunning views and other interesting information. Sign up and receive a gift – DISCOVERING TRAILS AROUND JULIAN ALPS!
By signing up, you agree to be included in the JAT/KOF/AATC online news group and at the same time agree to the website’s privacy policy.